TOKYO

CHE COSA HO FATTO?

  • Individuazione tono di voce
  • Ideazione concept
  • Progettazione, scrittura testi sito, adattamento in inglese
Free vibes only

IL PROGETTO

TOKYO è il nome d’arte di Domenico Romeo, un informatico con due grandi passioni: la musica dance e il Giappone. Questo è il nome che ha scelto per la sua attività di musicista e di creatore di musica dance con influenze orientali.

Ho conosciuto Domenico grazie alla web designer Roxana Degiovanni che mi ha coinvolta nel progetto di creazione del sito web del suo progetto musicale. Per lui mi sono occupata della progettazione e scrittura dei testi e dell’adattamento in inglese dei contenuti.

TONO DI VOCE

Veloci, dinamici, sintetici. Così dovevano essere i testi del sito di TOKYO, per rispettare il suo stile ma anche il suo mondo. Quello della musica dance elettronica, dove il tempo è scandito dai bpm accelerati dei suoi brani ma mitigati dalle influenze orientali. E questa doppia velocità caratterizza anche il tono di voce dei testi del sito.

IL CONCEPT

Per TOKYO attraverso la musica ci si sente liberi e si ha la possibilità di esprimere le proprie emozioni. La musica come libertà, gioia ed energia. Come fonte di buone vibrazioni. Questo è stato il concetto chiave che ho avuto in mente per la scrittura dei testi del suo sito. Per esprimerlo ho scelto di usare l’inglese “Free vibes only” per l’effetto più immediato di questa lingua. 

I TESTI

Prima di scrivere i testi di TOKYO, mi sono immersa nel suo mondo. Volevo esplorare le sue passioni, che poi hanno preso vita nei testi del sito. La musica prima di tutto: “Sonorità fuori dagli schemi che trasmettono sensazioni positive. Nuove vibrazioni per chi cerca qualcosa di diverso. Ritmi per stare bene con sé stessi, evadere dalla quotidianità e rifugiarsi in una realtà migliore”. E poi, naturalmente, il Giappone: “È una terra dalle tante sfaccettature e contrapposizioni, così come il mio modo di essere è al tempo stesso creativo e razionale, innovativo e sistematico. I mille volti del Giappone fanno parte anche di me”. Il ritmo veloce, dinamico di frasi brevi e ritmate in cui, ancora una volta, ho chiesto aiuto all’inglese: “Select, play and go. Scegli la traccia, ascoltala e inizia il tuo viaggio verso il mondo di TOKYO“. Tutti i testi sono stati poi tradotti anche in questa lingua.

Di Enza ho apprezzato molto la sua attenzione alle mie esigenze. Nel suo modo di lavorare ha mostrato una grande capacità di andare a fondo.

Quando leggo i testi che ha scritto per il mio sito, rimango stupefatto da come abbia centrato le parole giuste per raccontare il mio progetto musicale

Di Enza ho apprezzato molto la sua attenzione alle mie esigenze. Nel suo modo di lavorare ha mostrato una grande capacità di andare a fondo.

Quando leggo i testi che ha scritto per il mio sito, rimango stupefatto da come abbia centrato le parole giuste per raccontare il mio progetto musicale

Se vuoi ascoltare una musica diversa, ti invito a scoprire il sito di Tokyo.