CHE COSA HO FATTO?
Silvia Maria Nepote Fus è un’erborista raccoglitrice che vive e lavora ai piedi delle montagne torinesi. Le erbe e le piante per lei non sono soltanto al centro del suo lavoro, sono compagne di vita. Silvia Maria desiderava che dai testi del sito trasparisse questo suo forte legame con il mondo vegetale e il suo essere un po’ “salvaja”, cioè selvatica nel suo significato originario, spontanea, vera.
Femminile e maschile, dolce e fiero. Una via di mezzo tra la candida Amélie Poulain e Sergei Polunin, il bad boy della danza. Tenero come Winnie the Pooh ma caparbio come Billy Elliot. Queste le ispirazioni che mi hanno portato a individuare per i testi del sito di Silvia Maria un tono di voce accogliente, gentile ma anche tenace proprio come le sue amate erbe di montagna.
“Viviamo la natura con rispetto e consapevolezza perché siamo parte di lei”. È questo il concetto chiave che ha guidato la scrittura dei testi di Silvia Maria. Testi destinati a persone che, come lei, amano e rispettano la natura e sono interessati ad avere uno sguardo nuovo sul mondo vegetale attraverso i suoi corsi e le sue attività.
Chiari, precisi, accoglienti ma non freddi e commerciali. Dovevano essere così i testi di Silvia Maria, proprio come lei. La prima volta che le ho parlato, infatti, mi ha colpito la sua gentilezza e il suo sorriso ma anche la sua competenza e determinazione.
I testi del suo sito non dovevano forzare il lettore a compiere un’azione, nemmeno nelle pagine di vendita, ma dovevano essere un invito a riflettere, a pensarci su e a decidere se intraprendere un cammino insieme a lei.
Per Silvia Maria la sua attività è molto di più di un lavoro: è una scelta di vita. Per questo, i suoi testi dovevano far comprendere la sua professionalità ma anche alcuni lati della sua personalità. Da qui l’idea di inserire, ad esempio, alcune citazioni di poesie e canzoni che hanno accompagnato alcuni momenti importanti nella sua vita.
“Enza mi ha accompagnata a guardare dentro il mio lavoro e dentro me stessa. Dai miei racconti ha creato il filo con cui tessere i testi. Ho apprezzato il suo modo di essere non invadente nonostante il lavoro profondo, il suo essere disponibile e ordinata nel flusso di lavoro. Mi è piaciuta la sua sicurezza nel raccogliere i miei pensieri e le mie parole e la leggerezza con cui li ha trasformati in una traccia coerente per chi arriva sul mio sito.
Quando leggo i testi che Enza ha scritto per me sono sempre emozionata: mi descrivono in un modo che da sola non avrei saputo fare. Ha dato valore a tanti aspetti che spesso io do per scontati e che, invece, sono doni preziosi da condividere”.
“Enza mi ha accompagnata a guardare dentro il mio lavoro e dentro me stessa. Dai miei racconti ha creato il filo con cui tessere i testi. Ho apprezzato il suo modo di essere non invadente nonostante il lavoro profondo, il suo essere disponibile e ordinata nel flusso di lavoro. Mi è piaciuta la sua sicurezza nel raccogliere i miei pensieri e le mie parole e la leggerezza con cui li ha trasformati in una traccia coerente per chi arriva sul mio sito.
Quando leggo i testi che Enza ha scritto per me sono sempre emozionata: mi descrivono in un modo che da sola non avrei saputo fare. Ha dato valore a tanti aspetti che spesso io do per scontati e che, invece, sono doni preziosi da condividere”.
Per scrivere i testi di Silvia Maria ho ascoltato musica che potesse avvicinarmi a lei e al suo mondo.
Al termine del mio lavoro, per ringraziarla le ho inviato la sua soundtrack e Silvia Maria , mi ha rivelato di essersi emozionata perché, senza saperlo, avevo ascoltato alcuni brani legati a momenti e persone importanti nella sua vita!
© Copyright 2023 · Mille Lemmi ® · Partita IVA: 11486300012 Questo sito è stato creato con mente, cuore e amicizia da me e Roxana. E anche grazie a… Privacy policy – Cookie Policy – Gestisci preferenze cookie
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 6 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 6 mesi | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
elementor | senza scadenza | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il proprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_LT315Y1SYX | 2 anni | Questo cookie è installato da Google Analytics. |