CHE COSA HO FATTO?
Miriam Bruera è una donna, una coach e un’imprenditrice con le idee ben chiare in mente. Quando ci siamo conosciute, nel 2017, per la scrittura dei testi del suo primo sito, sapeva già che il nome della sua attività – che avrebbe lanciato di lì a poco – sarebbe stato Pink Factory. Con la stessa determinazione, qualche anno dopo, mi ha detto che sentiva che così come era cresciuta negli anni la sua attività, anche il nome aveva bisogno di qualcosa di nuovo dato che ormai la sua identità di business coach al femminile (job title presente nella versione precedente del nome e del logo di Pink Factory) era piuttosto nota. In occasione, quindi, del suo rebranding, mi ha chiesto di creare per lei un payoff.
Conoscendo Miriam già da tempo non ho avuto bisogno di farle molte domande per capire quali fossero i suoi “desideri”. Abbiamo parlato un giorno e ho capito che cosa aveva in mente per il suo payoff. Per lei era fondamentale far capire immediatamente che cosa avrebbero ottenuto le persone lavorando con lei, quale vantaggio avrebbero tratto. Voleva poche parole, semplici, dirette e un messaggio facile da capire all’istante.
Per ideare il payoff di Miriam ho individuato alcuni concetti chiave e ho iniziato a lavorarci sopra. Miriam offre percorsi di coaching e formazione per le donne che intendono avviare un’attività e consulenze strategiche per le imprenditrici che desiderano migliorare il loro modo di lavorare e ottenere maggiori risultati.
La “promessa” di Miriam è un cambiamento, un progresso, un futuro differente. Questi sono stati i concetti che mi hanno portato a presentarle le mie tre proposte. E Miriam ha scelto “The next you”.
Il nome dell’attività di Miriam è “Pink Factory” e quindi ho sentito l’esigenza di usare l’inglese anche per il payoff. Una lingua straniera a volte ha il limite di essere poco comprensibile ma le tre parole di “The next you” sono semplici e comuni. La parola “next” parla di futuro, di passi successivi che conducono a qualcuno e a qualcosa non ancora conosciuto. Cioè, una nuova te e un nuovo livello di business, che è quel che ottengono le donne e imprenditrici che chiedono l’aiuto di Miriam, scegliendo i percorsi di Pink Factory.
“Quando ho lanciato la mia attività, il mio ruolo di coach per le donne era ancora poco conosciuto ed Enza, grazie alla definizione da lei individuata di ‘business coach al femminile’, mi ha aiutata a rendere più chiaro come potevo essere d’aiuto alle mie clienti. Dopo diversi anni di attività e nella fase di rebranding, sentivo che quella definizione mi andava un po’ stretta. Sentivo l’esigenza di trovare una definizione che non parlasse più di me ma delle mie clienti, descrivendo in modo sintetico ed efficace che tipo di risultati avrebbero potuto raggiungere grazie ad un percorso con me. Il payoff che Enza ha creato per me è perfetto perché, come un laser, in modo essenziale e mirato, rende subito chiaro il risultato finale: The next you, la nuova versione di te, il nuovo livello che potrai raggiungere nel tuo business. Con pochi tratti Enza ha reso chiaro un messaggio complesso, esprimendo immediatamente quale sarà la meta di chi sceglie di lavorare con me. Non potrei essere più soddisfatta”.
“Quando ho lanciato la mia attività, il mio ruolo di coach per le donne era ancora poco conosciuto ed Enza, grazie alla definizione da lei individuata di ‘business coach al femminile’, mi ha aiutata a rendere più chiaro come potevo essere d’aiuto alle mie clienti. Dopo diversi anni di attività e nella fase di rebranding, sentivo che quella definizione mi andava un po’ stretta. Sentivo l’esigenza di trovare una definizione che non parlasse più di me ma delle mie clienti, descrivendo in modo sintetico ed efficace che tipo di risultati avrebbero potuto raggiungere grazie ad un percorso con me. Il payoff che Enza ha creato per me è perfetto perché, come un laser, in modo essenziale e mirato, rende subito chiaro il risultato finale: The next you, la nuova versione di te, il nuovo livello che potrai raggiungere nel tuo business. Con pochi tratti Enza ha reso chiaro un messaggio complesso, esprimendo immediatamente quale sarà la meta di chi sceglie di lavorare con me. Non potrei essere più soddisfatta”.
Dopo aver creato il payoff di Miriam, la brand designer Roxana Degiovanni, che ha curato tutto il rebranding di Pink Factory, ha realizzato questo logo.
Oltre al payoff, Miriam si è rivolta a me per la scrittura dei testi del nuovo sito realizzato sempre da Roxana, e per avere il mio aiuto per la gestione e scrittura degli articoli del suo blog. Ho raccontato nel mio portfolio come si è svolto il progetto per la scrittura dei suoi testi. Se ti interessa, invece, leggere qualche articolo del blog, dai un’occhiata al suo sito.
© Copyright 2023 · Mille Lemmi ® · Partita IVA: 11486300012 Questo sito è stato creato con mente, cuore e amicizia da me e Roxana. E anche grazie a… Privacy policy – Cookie Policy – Gestisci preferenze cookie
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 6 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 6 mesi | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
elementor | senza scadenza | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il proprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_LT315Y1SYX | 2 anni | Questo cookie è installato da Google Analytics. |