Gestione blog

Per chi ha un’attività, gestire un blog è molto importante. Il blog è il mezzo con cui puoi raccontare ciò che fai, diventare un punto di riferimento nel tuo settore, fornire risposte alle ricerche online degli utenti e attirare nuovi clienti. È uno strumento molto potente, che può dare risultati soltanto con una buona pianificazione dei contenuti. Nella gestione di un blog aziendale, infatti, l’improvvisazione non paga.

Gestire un blog con un buon piano

Per gestire un blog una delle cose più importanti è, infatti, avere un piano. A cosa ti serve un blog? A chi si rivolge? Di che cosa parla? Ogni quanto ci sarà un nuovo articolo? Ecco, un buon piano serve a trovare una risposta a tutte queste domande.
Poi, però, dalla teoria (il piano) bisogna passare alla pratica (la scrittura) e spesso si incontrano delle difficoltà. Con il mio servizio di consulenza e formazione, però, posso aiutarti a creare e gestire un blog e, al tempo stesso, affiancarti nella scrittura degli articoli in modo che anche questo passaggio non sia più un ostacolo.

Gestione blog

Per chi ha un’attività, gestire un blog è molto importante. Il blog è il mezzo con cui puoi raccontare ciò che fai, diventare un punto di riferimento nel tuo settore, fornire risposte alle ricerche online degli utenti e attirare nuovi clienti. È uno strumento molto potente, che può dare risultati soltanto con una buona pianificazione dei contenuti. Nella gestione di un blog aziendale, infatti, l’improvvisazione non paga.

Gestire un blog con un buon piano

Per gestire un blog una delle cose più importanti è, infatti, avere un piano. A cosa ti serve un blog? A chi si rivolge? Di che cosa parla? Ogni quanto ci sarà un nuovo articolo? Ecco, un buon piano serve a trovare una risposta a tutte queste domande.
Poi, però, dalla teoria (il piano) bisogna passare alla pratica (la scrittura) e spesso si incontrano delle difficoltà. Con il mio servizio di consulenza e formazione, però, posso aiutarti a creare e gestire un blog e, al tempo stesso, affiancarti nella scrittura degli articoli in modo che anche questo passaggio non sia più un ostacolo.

Potresti aver bisogno di me se…

  • Vuoi creare un blog o inserirne uno sul sito ma non sai da che parte iniziare
  • Hai già un blog ma scrivi solo ogni tanto e con molta fatica
  • Non vuoi delegare la cura del tuo blog ad altri ma vorresti un po’ di aiuto

Potresti aver bisogno di me se…

  • Vuoi creare un blog o inserirne uno sul sito ma non sai da che parte iniziare
  • Hai già un blog ma scrivi solo ogni tanto e con molta fatica
  • Non vuoi delegare la cura del tuo blog ad altri ma vorresti un po’ di aiuto

Il mio servizio di consulenza e formazione per blog si svolge così:

1

ESPLORAZIONE 

Ti chiederò di rispondere a un bel po’ di domande per conoscerti e capire che cosa ti aspetti dal tuo blog. Sarà un percorso di esplorazione utile a te per chiarirti le idee e a me per raccogliere le informazioni necessarie per progettare il piano di azione necessario per te.

2

SCRITTURA

Definito il piano d’azione, ci dedicheremo alla scrittura. Anzi, te ne occuperai tu ma con il mio supporto. Ti spiegherò che cosa scrivere e ti fornirò uno schema da seguire. Dopo che avrai scritto il tuo articolo, lo editerò e te lo rimanderò pronto per essere pubblicato.

3

FORMAZIONE 

Insieme alle “correzioni” del tuo articolo, ti darò dei suggerimenti di scrittura che saranno su misura per te, in base alle tue difficoltà. Al termine del nostro percorso, sarai capace di gestire il blog e scrivere in autonomia e avrai un manuale di scrittura da consultare in caso di bisogno.

Che ne dici di farti aiutare a vincere le tue difficoltà con la scrittura e imparare a gestire il tuo blog?

Hai qualche domanda? Prova a leggere se qui c’è già la risposta.

Il prezzo è variabile e dipende da un po’ di elementi: la complessità dell’argomento, la durata del servizio e il numero di articoli. Scrivimi per parlarne insieme.

Devi pensare al mio servizio come a un investimento su di te. Io ti affianco nella gestione del tuo blog, ti spiego cosa e come scrivere e lascio che sia tu a farlo. Articolo dopo articolo ti aiuto a capire come migliorare e procedere in autonomia. Se mi occupassi io della scrittura degli articoli non impareresti nulla e potresti aver sempre bisogno del mio aiuto.

Seguo ogni cliente per almeno 12 mesi. Prima della fine del primo anno valuteremo se è necessario proseguire ancora un po’ insieme o se è arrivato il momento di andare avanti in autonomia.

Certo. Senza dubbio avrò bisogno di prendere un po’ di confidenza con ciò di cui ti occupi ma una prima parte del mio lavoro sarà proprio dedicata ad analizzarlo e a raccogliere informazioni. Se vuoi leggere alcuni blog seguiti da me, puoi sfogliare il mio portfolio.

Certo. E, al termine della nostra collaborazione, ti fornirò un report che conterrà anche delle indicazioni su come andare avanti senza di me.

Sì, certo. Scopri in cosa consiste il mio servizio di scrittura di testi per siti web. E dai un’occhiata al portfolio per guardare alcuni progetti che ho curato.

Hai altre domande?