Brand naming

Un giorno ho dovuto spiegare in poche parole quale fosse il mio mestiere. Ho risposto “Do nomi alle cose in modo che esistano”. Il brand naming è questo. Creare un nome per un’azienda, un prodotto o un servizio fa sì che le idee prendano vita, non rimangano nella mente ma diventino realtà. Il brand naming è come la chiave di accesso a nuovi mondi che fino a un momento prima erano sconosciuti e adesso sono tutti da esplorare.

Per creare un nome aziendale la fantasia non basta

Ma come si crea il nome di un’azienda? Come trovare un nome per un brand? La fantasia è importante, certo, ma non basta. Il nome deve rispecchiare l’essenza di un’attività o di un prodotto, deve esprimere il suo carattere, la sua personalità. Deve “calzare come un guanto”, per usare un’espressione un po’ fuori moda. Quindi, il brand naming non va improvvisato. Tutti con un po’ di fantasia sono capaci di inventare nomi, non tutti però sono capaci di inventare quelli giusti, che funzionano, che trasformano la tua idea in realtà.

Brand naming

Un giorno ho dovuto spiegare in poche parole quale fosse il mio mestiere. Ho risposto “Do nomi alle cose in modo che esistano”. Il brand naming è questo. Creare un nome per un’azienda, un prodotto o un servizio fa sì che le idee prendano vita, non rimangano nella mente ma diventino realtà. Il brand naming è come la chiave di accesso a nuovi mondi che fino a un momento prima erano sconosciuti e adesso sono tutti da esplorare.

Per creare un nome aziendale la fantasia non basta

Ma come si crea il nome di un’azienda? Come trovare un nome per un brand? La fantasia è importante, certo, ma non basta. Il nome deve rispecchiare l’essenza di un’attività o di un prodotto, deve esprimere il suo carattere, la sua personalità. Deve “calzare come un guanto”, per usare un’espressione un po’ fuori moda. Quindi, il brand naming non va improvvisato. Tutti con un po’ di fantasia sono capaci di inventare nomi, non tutti però sono capaci di inventare quelli giusti, che funzionano, che trasformano la tua idea in realtà.

scrittura testi sito web professionista

Potresti aver bisogno di me se…

  • Devi lanciare una nuova attività ma hai troppi nomi in mente o non ne hai nessuno e hai bisogno di trovare quello giusto.
  • Hai già un nome per la tua attività ma senti che manca un pezzo: ti serve un payoff che gli dia forza e carattere.
  • Vuoi trovare dei nomi per i tuoi prodotti e servizi che siano originali ma chiari e che si “sposino” con il tuo brand name.
scrittura testi sito web professionista

Potresti aver bisogno di me se…

  • Devi lanciare una nuova attività ma hai troppi nomi in mente o non ne hai nessuno e hai bisogno di trovare quello giusto.
  • Hai già un nome per la tua attività ma senti che manca un pezzo: ti serve un payoff che gli dia forza e carattere.
  • Vuoi trovare dei nomi per i tuoi prodotti e servizi che siano originali ma chiari e che si “sposino” con il tuo brand name.

Il mio servizio di brand naming si svolge così:

1

TU E IL TUO MONDO

Ti chiederò di rispondere a un bel po’ di domande: le tue risposte mi aiuteranno a conoscerti, a capire cosa vuoi trasmettere con il nome che inventerò per te, che “mondo” vuoi abitare.

2

GLI ALTRI

Come si chiamano gli altri, i tuoi competitor? Il tuo nome non può essere la copia di un altro. Quindi, prima di inventarlo, analizzerò e studierò il tuo settore, alla ricerca di quel che esiste già.

3

LA CINQUINA

Originale, efficace, che ti rappresenti: ecco come sarà il nome che inventerò per te. Dopo aver creato liste infinite di nomi, te ne proporrò cinque verificati e tu sceglierai quello che ti farà dire: “Sì, è questo“.

Hai tentato di trovare un nome per la tua attività ma quelli che hai inventato non ti convincono?
Lascia che me ne occupi io.

Hai qualche domanda? Prova a leggere se qui c’è già la risposta.

Dipende. Ti serve solo il nome o hai bisogno anche del payoff? Insieme al nome, vuoi affidare a me anche la scrittura dei testi del tuo sito? Contattami, raccontami di cosa hai bisogno e ti manderò un preventivo.

È la frase che accompagna il nome. Nel mio caso, ad esempio, Mille Lemmi è il nome, “Parole che contano” è il payoff. Non è detto però che tu ne abbia bisogno. Esistono nomi senza payoff. Guarda il mio portfolio per vederne qualcuno.

Certo. Anche in questo caso ti invito a guardare il portfolio per scoprirne qualcuno.

Dipende da cosa intendi per “modificarlo”. Se vuoi affiancare al nome un payoff, sì posso farlo. Se vuoi che parta dal tuo nome per inventarne un altro simile, non posso farlo. Per creare un nome aziendale serve fantasia, creatività e originalità ma anche ricerca, tecnica e verifica. Le une non possono funzionare senza le altre.
Prima di tutto, il nome che inventerò per te deve essere originale, non deve esistere o essere già utilizzato da altre attività (verifica di anteriorità). Poi non deve avere, ad esempio, significati poco piacevoli in altre lingue (verifica linguistica). E, infine, deve avere dominio e nomi per i social disponibili (verifica web). I cinque nomi che ti proporrò avranno superato tutte queste verifiche.

Io no, ma posso consigliarti di rivolgerti alla mia collega Roxana Degiovanni. Collaboriamo da parecchi anni e insieme abbiamo creato logo e nome per diversi clienti. Puoi scoprirli nel portfolio.

Hai altre domande?